N.10 tendenze da non perdere per questo autunno/inverno 2025/26

Sabrina Bevilacqua

La nuova stagione autunno-inverno 2025/26 non si limita a proporre semplicemente nuovi capi, ma introduce un vero e proprio cambio di prospettiva nello stile. Si assiste a un incontro tra eleganza intramontabile e contrasti decisi, dove tessuti caldi e avvolgenti convivono con linee pulite e dettagli dal carattere forte. È una moda che guarda al presente con un occhio al futuro: versatile, dinamica, capace di adattarsi ai diversi momenti della giornata, dal lavoro al tempo libero, senza mai rinunciare a un tocco di personalità. Chi sceglie queste tendenze non segue solo la moda, ma interpreta le stagioni come un’occasione per raccontare sé stesso attraverso ciò che indossa.

1. Boho sofisticato

Il boho torna sulle passerelle ma con un’evoluzione sorprendente: abbandona l’aspetto selvaggio e informale per abbracciare una raffinatezza eterea e ricercata . I tessuti diventano più pregiati, con lane morbide, sete leggere e cotoni organici, mentre le stampe mantengono quell’anima gipsy ma si fanno più delicate e artistiche, quasi acquerellate. I dettagli in pizzo e le lavorazioni artigianali danno ai capi una nuova eleganza, trasformando tuniche, gonne lunghe e kimono in veri protagonisti di look sofisticati. Le linee ampie e scenografiche regalano movimento e personalità, rendendo ogni outfit perfetto per chi vuole farsi notare con naturalezza, senza eccessi ma con uno stile inconfondibile.


2. New Siren Look

Questa tendenza porta in scena una femminilità fluida e avvolgente, ispirata alla figura mitologica della sirena ma in una chiave moderna e glamour. I tessuti scelti sono setosi, morbidi e luminosi, capaci di seguire i movimenti del corpo come una seconda pelle. Le silhouette sinuose e i volumi aggraziati valorizzano la figura con discrezione, creando giochi di drappeggi e trasparenze che aggiungono mistero e fascino. È una moda pensata per chi ama essere sensuale senza rinunciare alla classe, con abiti che si muovono e catturano la luce a ogni passo, rendendo la donna protagonista assoluta della scena.


3. Gonna a Matita

Un grande classico che non conosce stagioni né mode passeggere: la pencil skirt torna a conquistare il guardaroba femminile con una nuova consapevolezza stilistica. La sua forza è nella semplicità delle linee: vita alta che slancia la silhouette, tagli puliti e una lunghezza che oscilla dal ginocchio al polpaccio, capace di adattarsi a ogni occasione. Oggi la vediamo reinterpretata in tessuti strutturati per l’ufficio o in versioni morbide e stretch per la vita quotidiana, con abbinamenti che spaziano dai maglioni oversize e casual ai blazer sartoriali per un look più professionale e sofisticato. Un capo versatile, che con una semplice scarpa con tacco o uno stivale alto può trasformarsi da basic quotidiano a statement di stile.


4. Faux Fur

La pelliccia ecologica si conferma la vera regina dell’inverno, conquistando spazio nei guardaroba più fashion. Morbida al tatto, avvolgente e calda, è l’alternativa sostenibile che unisce stile e responsabilità, permettendo di creare look glam senza compromettere l’etica. Dalle giacche corte ai maxi cappotti, la faux fur si adatta a ogni occasione: con i jeans per un tocco casual-chic o sopra un abito da sera per un effetto wow che non passa inosservato.


5. Borse Soft-Touch

Le borse diventano protagoniste non solo per il design ma anche per la matericità: morbide, avvolgenti, realizzate in materiali che invitano al contatto, portano un nuovo concetto di lusso sensoriale. Dai modelli oversize alle clutch minimal, le borse soft-touch sono il dettaglio che aggiunge carattere e personalità a ogni outfit, dimostrando che gli accessori possono essere tanto funzionali quanto sofisticati.


6. Jeans Skinny

Dopo qualche stagione in disparte, il denim aderente torna in primo piano, ma con un approccio più elegante e curato. I nuovi skinny jeans puntano su lavaggi scuri, linee pulite e dettagli raffinati, perfetti da indossare con blazer sartoriali, stivali alti o semplici sneakers per un look che passa con facilità dal giorno alla sera. Una vera icona del guardaroba che dimostra di sapersi reinventare senza perdere il suo fascino intramontabile.


7. Cappotti-Stola

Funzionalità e stile si incontrano nei cappotti-stola, capispalla trasformabili e versatili che si adattano alle esigenze della giornata. Indossati abbottonati per un look più strutturato o aperti come una stola elegante, questi cappotti rappresentano la perfetta sintesi trapraticità e tendenza, aggiungendo un tocco di originalità senza rinunciare alla comodità.

8. Scarpe in stile Old School

Mocassini e derby dal gusto retrò tornano protagonisti con il loro fascino senza tempo. Realizzati in pelle lucida o scamosciata, sono calzature che mescolano comfort e raffinatezza, ideali per completare outfit da giorno o da sera con un tocco di eleganza rilassata. Perfetti con pantaloni sartoriali ma anche con gonne midi, riportano alla ribalta un’epoca in cui ogni dettaglio contava.


9. Accenti Neon

L’inverno si illumina di tocchi di colore inaspettati: il neon irrompe nei look con verde acido, fucsia e arancio vitaminico, spezzando la monotonia delle tonalità neutre e scure tipiche della stagione fredda. Da dosare con equilibrio su borse, scarpe o accessori, regala al guardaroba invernale un’energia vibrante e contemporanea, senza mai risultare eccessivo.


10. Viola Ametista

Tra i colori di punta della stagione spicca il viola ametista, una tonalità intensa, elegante e carica di personalità. Perfetta su cappotti lunghi, abiti in velluto o dettagli come sciarpe e borse, questa nuance aggiunge profondità e carattere a ogni outfit, diventando la scelta ideale per chi desidera distinguersi con discrezione ma senza rinunciare al fascino scenografico.


Idee cromatiche chiave per l’autunno-inverno

La palette di questa stagione si allontana dai toni cupi tradizionali e si apre a sfumature intense e sofisticate, capaci di dare carattere anche ai look più semplici.

  • Viola Ametista: un colore profondo e avvolgente, simbolo di eleganza e mistero. Perfetto per chi ama distinguersi con discrezione, trova la sua massima espressione in cappotti in lana, abiti in velluto e accessori d’impatto.
  • Giallo Limone: fresco e luminoso, è la risposta invernale al classico bianco. Inserito su cappotti strutturati o maglieria morbida, illumina e ravviva l’intero outfit, anche nei giorni più grigi. 
  • Blu Oltremare & Marrone Cioccolato: due tonalità ricche e raffinate, alternative chic al solito nero. Usate in total look, regalano profondità e calore, mantenendo un’eleganza senza tempo. 
  • Grigio Argento: il metallizzato di stagione, versatile e urban. Brilla su blazer, gonne a pieghe o abiti lucenti, dando un tocco futuristico ma mai eccessivo. 
  • Neon Discreti: tocchi fluo strategici, dai mini-bag agli accessori, regalano una vitalità moderna ai look invernali, senza intaccare l’equilibrio cromatico complessivo.

 

Come valorizzare le scarpe invernali (e non solo)

Le calzature di questa stagione non sono semplici accessori funzionali: diventano pezzi chiave dell’outfit, capaci di trasformare completamente un look.

  • Babbucce di Lusso: morbide, calde e incredibilmente chic, portano la comodità tipica delle pantofole fuori casa, elevandola con materiali pregiati e dettagli sofisticati. Perfette per look cozy ma mai trasandati. 
  • Stivaletti Slouchy: con la loro struttura morbida e drappeggiata, sono la scelta ideale per chi cerca praticità e femminilità insieme. Si abbinano a jeans skinny o gonne longuette, creando linee fluide e dinamiche.
  • Chelsea Boots: intramontabili e versatili, tornano in versione moderna con suole chunky o finiture lucide. Perfetti con gonne plissettate o vestiti boho, aggiungono un tocco british e contemporaneo a ogni look.  
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.